Nell’ambito di uno studio in Diabetologia , i ricercatori hanno analizzato i dati di quattro distinti studi su pazienti nella prima e seconda fase del diabete di tipo 1.
I partecipanti avevano un’età compresa tra 2 e 45 anni. Sono stati valutati i test di tolleranza al glucosio orale di oltre 3.000 persone.
Secondo i risultati: “Il nostro obiettivo era sviluppare e convalidare uno strumento più semplice basato su un singolo prelievo di sangue”.
SOSTIENI LA RICERCA PER LA CURA DEL DIABETE DONA ORA!
“La semplicità operativa di M120, la sua validità in diverse popolazioni a rischio e la necessità di un campionamento di 120 minuti per il diabete di tipo 1 in stadio suggeriscono che M120 potrebbe essere facilmente applicato per ridurre il costo e la complessità della stratificazione del rischio”.
Lo studio è stato pubblicato online nell’agosto del 2021.