I ricercatori hanno dimostrato che le misurazioni dell’ipoglicemia biochimica nei campioni di sangue prelevato dal polpastrello sono associate a un aumentato rischio di eventi ipoglicemici gravi. I risultati di questo nuovo studio, che sottolineano ulteriormente i pericoli dei livelli ipoglicemici di glucosio nel sangue, sono pubblicati su Diabetes Technology & Therapeutics ( DTT ).
Grazie a te la ricerca va avanti buon Natale https://agdricerca.org
Roy Beck, MD, Ph.D., Jaeb Center for Health Research (Tampa, FL), Richard Bergenstal, MD, International Diabetes Center Park Nicollet (Minneapolis, MN) e Tonya Riddlesworth, Ph.D. e Craig Kollman, Ph.D., Jaeb Center for Health Research, presentano i loro risultati nell’articolo intitolato “L’associazione dell’ipoglicemia biochimica con il rischio successivo di un evento ipoglicemico grave: analisi del set di dati DCCT”. I ricercatori hanno utilizzato due diversi livelli di ipoglicemia biochimica – <70 o <54 mg/dL – per determinare la relazione con eventi ipoglicemici gravi. Quando era presente uno dei due livelli, il rischio di eventi ipoglicemici gravi era significativamente più alto.
“L’ipoglicemia grave è un ostacolo significativo per l’intensificazione della terapia insulinica nei pazienti con diabete di tipo 1. Beck e colleghi sottolineano l’aumento del rischio di futura ipoglicemia grave nei pazienti con qualsiasi livello di ipoglicemia biochimica”, afferma Satish Garg, redattore capo di DTT , MD, Professor di Medicina e Pediatria presso l’Università del Colorado Denver (Aurora).
Grazie a te la ricerca va avanti buon Natale https://agdricerca.org