Eventi, Ricerca

Verso Diabeteasy 3. I protagonisti della ricerca: il Professor Camillo Ricordi

Il Professor Camillo Ricordi è un medico e ricercatore italiano, nato a Milano nel 1957. È un’autorità mondiale nel campo del trapianto di cellule pancreatiche per il trattamento del diabete mellito di tipo 1.

Il Prof. Camillo Ricordi è Direttore Emerito del Diabetes Research Institute e dirige la Divisione di Trapianti Cellulari dell’Università di Miami, Florida. Inventore del metodo per isolare le cellule produttrici di insulina (isole di Langerhans) dal pancreas, ha ottenuto i primi successi nei trapianti di isole con la procedura che è tuttora utilizzata in tutto il mondo.

Gli interessi di ricerca di Ricordi includono la cura di malattie autoimmuni come il diabete di tipo 1, la tolleranza ai trapianti per evitare farmaci anti-rigetto, la modulazione dell’infiammazione e la medicina rigenerativa per prevenire le malattie e per prolungare la longevita’ sana. Nel 2020 ha guidato il team internazionale che ha effettuato con successo infusioni di cellule staminali mesenchimali in pazienti con COVID-19 severo, e ha lanciato il programma http://www.fit4healthspan.org, per prevenire la progressione di malattie e prolungare la longevita’ in salute fisica e mentale.

Ha ricevuto oltre 100 onorificenze e premi tra cui il World Prize in Surgery (Ginevra, CH) e l’Outstanding Scientific Achievement Award (American Diabetes Association). Nominato Cavaliere Ufficiale (Ordine al Merito) dal Presidente della Repubblica Italiana, e’ stato eletto nella National Academy of Inventors USA ed ha servito nel Consiglio Superiore della Sanità italiano. Ricordi è autore di oltre 1.170 pubblicazioni scientifiche citate più di 50.000 volte (H-index 111), e come inventore ha ottenuto 27 brevetti.

Riconoscimenti ricevuti dal Professor Camillo Ricordi

2002 Provost Award dell’Università di Miami per la sua attività accademica
2002 Outstanding Scientific Achievement Award dell’ADA (American Diabetes Association) (San Francisco, CA)
2002 Destinatario del Carl Gustav Groth Lecture Award, Nobel Forum (Stoccolma, Svezia)
2006 Premiato con il Lois Pope LIFE International Research Award
2006 Paul Harris Fellowship ( Rotary International )
2009 Cavaliere della Repubblica Italiana (Cavaliere Ufficiale dell’ Ordine al Merito)
2011 Premiato con il Top Award di D-Life per aver fatto la differenza più grande nel diabete
2008-2018 N. 1 esperto mondiale nel trapianto di cellule produttrici di insulina per il trattamento del diabete tra 4.000 medici, chirurghi e scienziati valutati
2018 Indotto nella National Academy of Inventors, USA
2019-2022 Consiglio Superiore del Ministero della Salute Italiano
2022-presente Chair, Steering Committee e Principal Investigator al DRI dei trials di trapianto di isole derivate dalle cellule staminali

E per completezza

-1986. Development of the Ricordi Chamber and method for large scale separation and purification of pancreatic islets (https://www.youtube.com/watch?v=dcV0NzUBzVM)
-1987. Reversal of diabetes in pre-clinical model systems with fresh, cultured and cryopreserved human islets
-1990. First successful islet allotransplants to reverse diabetes
-1999. Successful demonstration that anti-CD40L can replace harsh immunosuppression in NHPs
-2002. Successful islet transplantation after shipment across state barriers
-2003. Successful completion of a multi-center trial of the Edmonton Protocol in clinical islet transplantation
-2005. Elimination of primary-non-function by pre-transplant culture and islet assessment

  1. Successful completion the FDA Phase 3 trials (IA and IAK) sponsored by the NIH

1 pensiero su “Verso Diabeteasy 3. I protagonisti della ricerca: il Professor Camillo Ricordi”

Rispondi