Pediatria

I pediatri USA mettono in guardia contro la dieta cheto per i bambini con diabete

Le nuove linee guida mediche sollevano preoccupazioni sulla sicurezza e l’efficacia della dieta chetogenica nei bambini affetti da diabete

La dieta chetogenica, nota anche come dieta cheto, è diventata sempre più popolare negli ultimi anni come un approccio per la gestione del peso e il miglioramento della salute. Tuttavia, recentemente, i pediatri negli Stati Uniti hanno emesso una serie di avvertimenti contro l’uso di questa dieta specificamente nei bambini affetti da diabete. Questo dibattito crescente solleva domande cruciali sulla sicurezza e l’efficacia della dieta chetogenica per i giovani pazienti diabetici.

Le nuove linee guida pediatriche

Le nuove linee guida pediatriche, pubblicate dalle principali organizzazioni mediche negli Stati Uniti, tra cui l’American Academy of Pediatrics (AAP), mettono in guardia contro l’uso della dieta cheto nei bambini con diabete di tipo 1 e di tipo 2. Queste raccomandazioni sono state basate su una crescente preoccupazione per i potenziali rischi e le incertezze legate all’applicazione della dieta chetogenica in questa fascia di età.

Cos’è la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è un regime alimentare estremamente basso in carboidrati e ricco di grassi che induce il corpo a entrare in uno stato di chetosi, in cui brucia i grassi per produrre energia anziché i carboidrati. Questo cambiamento metabolico è stato studiato per il suo potenziale nell’aiutare a controllare il diabete negli adulti, ma l’applicazione nei bambini è molto più controversa.

I rischi potenziali

Una delle principali preoccupazioni dei pediatri è il rischio di chetosi e acidosi, una condizione in cui il sangue diventa troppo acido, che può causare sintomi come nausea, vomito e affaticamento. Nei bambini, questa condizione può essere particolarmente pericolosa e richiedere il ricovero in ospedale.

Inoltre, la dieta chetogenica è notoriamente difficile da seguire, specialmente per i bambini. Limitando drasticamente i carboidrati, i giovani pazienti potrebbero avere difficoltà a ottenere i nutrienti essenziali di cui hanno bisogno per una crescita e uno sviluppo sani. Ciò potrebbe influire negativamente sulla loro crescita e sulla loro salute a lungo termine.

L’efficacia della dieta cheto nei bambini

Sebbene ci siano alcuni studi preliminari che suggeriscono che la dieta chetogenica potrebbe contribuire a migliorare il controllo glicemico nei bambini con diabete di tipo 1, la maggior parte di queste ricerche è ancora in fase iniziale. Inoltre, non è chiaro quanto siano sostenibili gli effetti a lungo termine della dieta chetogenica nei bambini.

I pediatri ritengono che ci siano opzioni di trattamento più sicure ed efficaci disponibili per i bambini con diabete, come l’insulina e una dieta equilibrata. Questi approcci sono stati ampiamente testati e dimostrati di essere efficaci nel controllo del diabete senza i potenziali rischi associati alla dieta chetogenica.

Conclusioni

La dieta chetogenica può avere un ruolo importante nella gestione del diabete negli adulti, ma i pediatri negli Stati Uniti sollevano legittime preoccupazioni sulla sua sicurezza ed efficacia nei bambini. È importante che i genitori di bambini con diabete consultino sempre un professionista sanitario qualificato per discutere delle opzioni di trattamento più appropriate per i loro figli, considerando attentamente i rischi e i benefici di ciascuna opzione. In questo momento, sembra che la dieta chetogenica non sia raccomandata come prima scelta per i giovani pazienti diabetici.

Ulteriori informazioni: Anna Neyman et al, Diete a basso contenuto di carboidrati in bambini e adolescenti con o a rischio di diabete, Pediatria (2023). DOI: 10.1542/peds.2023-063755

Rispondi