Photo by Edward Jenner on Pexels.com Gli adolescenti e i giovani adulti con diabete di tipo 1 che frequentano principalmente le visite cliniche per il diabete tramite la telemedicina vedono una migliore partecipazione complessiva e meno problemi di diabete rispetto a quelli che frequentano di persona, secondo i dati dello studio. Nei risultati pubblicati sul… Continua a leggere La telemedicina migliora la frequenza clinica, riduce il disagio per i giovani con diabete tipo 1
Blog
Pancreas artificiale: la somministrazione di insulina a circuito chiuso migliora le metriche per i bambini piccoli con diabete di tipo 1
I bambini piccoli con diabete di tipo 1 che hanno utilizzato un sistema avanzato di somministrazione di insulina ibrido a circuito chiuso hanno avuto una riduzione dell'HbA1c e un miglioramento del tempo nell'intervallo dal basale a 12 settimane, secondo i dati dello studio. In uno studio clinico a braccio singolo, bambini di età compresa tra… Continua a leggere Pancreas artificiale: la somministrazione di insulina a circuito chiuso migliora le metriche per i bambini piccoli con diabete di tipo 1
Università di Bologna: viaggio alla scoperta della cura per il diabete tipo 1 pediatrico
La caratterizzazione degli sferoidi di cellule staminali perinatali è importante per lo sviluppo di una strategia di terapia cellulare efficace. Gli sferoidi sono aggregati tridimensionali di cellule staminali che presentano una morfologia simile a quella del tessuto in cui esse si trovano nell'organismo. La caratterizzazione degli sferoidi include l'analisi delle proprietà fisiche, biologiche e funzionali… Continua a leggere Università di Bologna: viaggio alla scoperta della cura per il diabete tipo 1 pediatrico
Perché occorre sostenere la ricerca per il diabete tipo 1?
La ricerca per il diabete di tipo 1 è importante perché questa malattia autoimmune cronica rappresenta una grande sfida per la salute pubblica e le persone colpite. Non esiste ancora una cura per il diabete di tipo 1, e i pazienti devono gestire il loro livello di zucchero nel sangue quotidianamente per prevenire complicanze a… Continua a leggere Perché occorre sostenere la ricerca per il diabete tipo 1?
Il diabete tipo 1 e l’importanza della tecnologia: come gli smartwatch possono aiutare
Gli smartwatch e altri dispositivi indossabili possono essere molto utili per le persone con diabete di tipo 1, in quanto possono aiutare a gestire meglio la malattia. Ecco alcune delle funzioni che gli smartwatch possono offrire per aiutare a gestire il diabete tipo 1: Misurazione della glicemia: alcuni smartwatch possono essere abbinati a sensori di… Continua a leggere Il diabete tipo 1 e l’importanza della tecnologia: come gli smartwatch possono aiutare
Il profumo della speranza: un pezzo della mia vita
In questo saggio di medicina narrativa, una neonatologa si china sulla sua giovane figlia e respira il profumo della speranza dopo che la sua bambina è stata ricoverata in ospedale con chetoacidosi diabetica e una nuova diagnosi di diabete tipo 1. Si sono messi in fila lungo la parete più lontana della sala d'attesa del… Continua a leggere Il profumo della speranza: un pezzo della mia vita
Cura Diabete Tipo 1: una ricerca modello dell’Università di Bologna, resa possibile grazie alle donazioni raccolte da AGD Bologna (Update)
Grazie al contributo e alle donazioni raccolte in questi mesi dall'Associazione Giovani Diabetici di Bologna, dai tanti nostri amici, soci e supporter, per portare avanti la ricerca volta a trovare la cura del diabete tipo 1, si è materializzata l'azione positiva sviluppata dai nostri ricercatori, e che ha fatto compiere un importante passo avanti: avvenuto… Continua a leggere Cura Diabete Tipo 1: una ricerca modello dell’Università di Bologna, resa possibile grazie alle donazioni raccolte da AGD Bologna (Update)
Lettera a Babbo Natale, alla Befana e a tutti voi
Natale si sa è pieno di buone intenzioni, frasi fatte e luoghi comuni che si accumulano verbalmente, per iscritto e, oggi più che mai, con internet, reti social, app e derivati per immagini, video e audio. Lo stesso vale per il Capodanno e feste limitrofe. Ma questa volta c’è qualcosa che fa la differenza: per… Continua a leggere Lettera a Babbo Natale, alla Befana e a tutti voi
Il CGM migliora i livelli di HbA1c in T1D
Il monitoraggio continuo del glucosio (CGM) con allarmi per livelli di zucchero nel sangue alti o bassi controlla meglio i livelli di HbA1c rispetto al monitoraggio personale del polpastrello nei pazienti con diabete di tipo 1 (T1D), come hanno mostrato i risultati dello studio FLASH-UK. “La capacità di monitorare il glucosio senza punture dolorose cambia la vita… Continua a leggere Il CGM migliora i livelli di HbA1c in T1D
Ricerca per la cura del diabete tipo 1: nel Regno Unito si fa sul serio
Dopo l'entusiasmante notizia della partnership tra il Steve Morgan Foundation e JDRF UK con un investimento di 50 milioni di sterline per l'avvio di una ricerca rivoluzionaria per la cura del #DiabeteTipo, oggi viene lanciato lanciamo un nuovo sito web con tutto ciò che devi sapere sul diabete di tipo 1 #GrandeSfida! Obiettivo: nell'arco di 5 anni,… Continua a leggere Ricerca per la cura del diabete tipo 1: nel Regno Unito si fa sul serio