IL PROGETTO

Con la ricerca vogliamo ottenere una cura definitiva per il Diabete di Tipo 1, che permetta di sostituire e proteggere le cellule beta producenti insulina.

Una soluzione ideale sarebbe quella di offrire ai pazienti nuove cellule beta in un microambiente ingegnerizzato al fine di sostenere e proteggere queste cellule dalla risposta immunitaria. Le cellule staminali derivate dai tessuti adulti e dalla placenta possono essere utilizzate per ottenere nuove cellule producenti insulina. Inoltre, cellule di origine pancreatica possono essere utilizzate per costruire un microambiente che mima quello naturale delle isole, cosicche` le nuove cellule beta possano sentirsi ‘a casa’ per funzionare in maniera appropriata.

Differenziamento in vitro di cellule derivate dalla membrana amniotica in cellule producenti insulina

Questo progetto di ricerca e` diretto dal Prof. Andrea Pession del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC) e dalla Prof.ssa Laura Bonsi del Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale (DIMES) dell’Università di Bologna, ed è condotto in stretta collaborazione scientifica con il Diabetes Research Institute dell’Università di Miami, diretto dal Prof. Camillo Ricordi.

Professor Camillo Ricordi

L’impegno di AGD Bologna per la ricerca non si ferma! Lavoriamo senza sosta affinché ogni donazione abbia un grande impatto sulla salute dei pazienti con Diabete di Tipo 1.

Riproduciamo la sessione video integrale dell’Evento organizzato il 23 marzo 2019 Diabeteasy #2 dedicato alla ricerca per la cura del diabete tipo 1 .