Eventi

Dove vedere Diabeteasy in streaming?

La diretta streaming di Diabeteasy 3 verrà trasmessa su queste destinazioni social:Facebook: https://www.facebook.com/IlMioDiabete https://www.facebook.com/agd.bologna Youtube: https://www.youtube.com/@ilmiodiabete/streams Twitter: https://twitter.com/Ilmiodiabete Linkedin: https://www.linkedin.com/in/roberto-lambertini-7b44aa45/ Come anche dal blog: https://ilmiodiabete.com

Eventi, Ricerca

Verso Diabeteasy 3. I protagonisti della ricerca: il Professor Camillo Ricordi

Il Professor Camillo Ricordi è un medico e ricercatore italiano, nato a Milano nel 1957. È un'autorità mondiale nel campo del trapianto di cellule pancreatiche per il trattamento del diabete mellito di tipo 1. Il Prof. Camillo Ricordi è Direttore Emerito del Diabetes Research Institute e dirige la Divisione di Trapianti Cellulari dell'Università di Miami,… Continua a leggere Verso Diabeteasy 3. I protagonisti della ricerca: il Professor Camillo Ricordi

person making clay figures
Ricerca

Proporzione globale di disturbi alimentari nei bambini e negli adolescenti

Photo by Alexander Grey on Pexels.com Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), i disturbi alimentari sono un problema di salute globale e possono verificarsi in tutte le fasce d'età, inclusi i bambini e gli adolescenti. Tuttavia, le stime sulla prevalenza dei disturbi alimentari nei bambini e negli adolescenti possono variare in base alla definizione utilizzata,… Continua a leggere Proporzione globale di disturbi alimentari nei bambini e negli adolescenti

Tecnologia

Pancreas artificiale: la somministrazione di insulina a circuito chiuso migliora le metriche per i bambini piccoli con diabete di tipo 1

I bambini piccoli con diabete di tipo 1 che hanno utilizzato un sistema avanzato di somministrazione di insulina ibrido a circuito chiuso hanno avuto una riduzione dell'HbA1c e un miglioramento del tempo nell'intervallo dal basale a 12 settimane, secondo i dati dello studio. In uno studio clinico a braccio singolo, bambini di età compresa tra… Continua a leggere Pancreas artificiale: la somministrazione di insulina a circuito chiuso migliora le metriche per i bambini piccoli con diabete di tipo 1

Ricerca

Università di Bologna: viaggio alla scoperta della cura per il diabete tipo 1 pediatrico

La caratterizzazione degli sferoidi di cellule staminali perinatali è importante per lo sviluppo di una strategia di terapia cellulare efficace. Gli sferoidi sono aggregati tridimensionali di cellule staminali che presentano una morfologia simile a quella del tessuto in cui esse si trovano nell'organismo. La caratterizzazione degli sferoidi include l'analisi delle proprietà fisiche, biologiche e funzionali… Continua a leggere Università di Bologna: viaggio alla scoperta della cura per il diabete tipo 1 pediatrico

Donazioni

Perché occorre sostenere la ricerca per il diabete tipo 1?

La ricerca per il diabete di tipo 1 è importante perché questa malattia autoimmune cronica rappresenta una grande sfida per la salute pubblica e le persone colpite. Non esiste ancora una cura per il diabete di tipo 1, e i pazienti devono gestire il loro livello di zucchero nel sangue quotidianamente per prevenire complicanze a… Continua a leggere Perché occorre sostenere la ricerca per il diabete tipo 1?

Donazioni, Ricerca

Il profumo della speranza: un pezzo della mia vita

In questo saggio di medicina narrativa, una neonatologa si china sulla sua giovane figlia e respira il profumo della speranza dopo che la sua bambina è stata ricoverata in ospedale con chetoacidosi diabetica e una nuova diagnosi di diabete tipo 1. Si sono messi in fila lungo la parete più lontana della sala d'attesa del… Continua a leggere Il profumo della speranza: un pezzo della mia vita

Ricerca

Cura Diabete Tipo 1: una ricerca modello dell’Università di Bologna, resa possibile grazie alle donazioni raccolte da AGD Bologna (Update)

Grazie al contributo e alle donazioni raccolte in questi mesi dall'Associazione Giovani Diabetici di Bologna, dai tanti nostri amici, soci e supporter, per portare avanti la ricerca volta a trovare la cura del diabete tipo 1, si è materializzata l'azione positiva sviluppata dai nostri ricercatori, e che ha fatto compiere un importante passo avanti: avvenuto… Continua a leggere Cura Diabete Tipo 1: una ricerca modello dell’Università di Bologna, resa possibile grazie alle donazioni raccolte da AGD Bologna (Update)

Donazioni

Con più amore e attenzione puoi fare tanto anche tu

Ciao, mi chiamo Noah e ho 6 anni. Ho il diabete di tipo 1 e vado al Policlinico di Sant’Orsola in Bologna. Voglio ringraziarti per aver aiutato me e gli altri bambini che hanno il diabete a sentirci meglio. Mi sentivo davvero male tutto il tempo. Non mi veniva voglia di giocare o di andare… Continua a leggere Con più amore e attenzione puoi fare tanto anche tu

Ricerca

Riformulare il dolore: ridurre l’ansia da ago nei bambini

Lacrime, capricci e angoscia: quando si tratta di aghi, molti bambini lottano con l'ansia. Ma con le vaccinazioni che stanno diventando più regolari, trovare modi per aiutare a ridurre la paura e il dolore legati all'ago è in cima all'agenda. Ora, una nuova ricerca dell'Università dell'Australia Meridionale mostra che la vaccinazione dei bambini e la paura dell'ago possono essere ridotte… Continua a leggere Riformulare il dolore: ridurre l’ansia da ago nei bambini