Ricerca

I ricercatori del CHLA guardano alle cellule staminali per riparare la perdita di insulina nei bambini, potenziale cura per il diabete

Oltreoceano come avanza la ricerca per la cura del diabete tipo 1 in età pediatrica? Scopriamolo assieme Con i casi di COVID-19 di nuovo in aumento, la storia di una ragazza Hawthorne ci ricorda le continue conseguenze di questo virus. Una complicazione risultante può essere il diabete di tipo 1 o di tipo 2. I… Continua a leggere I ricercatori del CHLA guardano alle cellule staminali per riparare la perdita di insulina nei bambini, potenziale cura per il diabete

Ricerca

Il diabete infantile: una sfida globale crescente che richiede una maggiore prevenzione e controllo

Un'analisi dell'epidemiologia globale, regionale e nazionale del diabete nei bambini sottolinea la necessità di azioni tempestive per affrontare questa malattia in aumento. Introduzione:Il diabete infantile sta emergendo come una sfida sanitaria globale sempre più pressante. Un recente studio sull'epidemiologia del diabete nei bambini ha evidenziato un incremento dell'incidenza di questa malattia, sottolineando l'importanza di una… Continua a leggere Il diabete infantile: una sfida globale crescente che richiede una maggiore prevenzione e controllo

Ricerca

Type 1 Diabetes Grand Challenge investe 5 milioni di sterline per dare il via alla corsa verso una cura

Vengono rivelati i primi progetti di ricerca finanziati dal Diabete di tipo 1 Grand Challenge, la partnership di Diabetes UK con la Steve Morgan Foundation e JDRF. 5 milioni di sterline sosterranno un trio di scienziati eccezionali per sviluppare trattamenti nuovi e migliorati per il diabete di tipo 1 e segnano l'inizio di un programma di ricerca… Continua a leggere Type 1 Diabetes Grand Challenge investe 5 milioni di sterline per dare il via alla corsa verso una cura

Tecnologia

Pancreas artificiale: la somministrazione di insulina a circuito chiuso migliora le metriche per i bambini piccoli con diabete di tipo 1

I bambini piccoli con diabete di tipo 1 che hanno utilizzato un sistema avanzato di somministrazione di insulina ibrido a circuito chiuso hanno avuto una riduzione dell'HbA1c e un miglioramento del tempo nell'intervallo dal basale a 12 settimane, secondo i dati dello studio. In uno studio clinico a braccio singolo, bambini di età compresa tra… Continua a leggere Pancreas artificiale: la somministrazione di insulina a circuito chiuso migliora le metriche per i bambini piccoli con diabete di tipo 1

Ricerca

Università di Bologna: viaggio alla scoperta della cura per il diabete tipo 1 pediatrico

La caratterizzazione degli sferoidi di cellule staminali perinatali è importante per lo sviluppo di una strategia di terapia cellulare efficace. Gli sferoidi sono aggregati tridimensionali di cellule staminali che presentano una morfologia simile a quella del tessuto in cui esse si trovano nell'organismo. La caratterizzazione degli sferoidi include l'analisi delle proprietà fisiche, biologiche e funzionali… Continua a leggere Università di Bologna: viaggio alla scoperta della cura per il diabete tipo 1 pediatrico

Donazioni

Perché occorre sostenere la ricerca per il diabete tipo 1?

La ricerca per il diabete di tipo 1 è importante perché questa malattia autoimmune cronica rappresenta una grande sfida per la salute pubblica e le persone colpite. Non esiste ancora una cura per il diabete di tipo 1, e i pazienti devono gestire il loro livello di zucchero nel sangue quotidianamente per prevenire complicanze a… Continua a leggere Perché occorre sostenere la ricerca per il diabete tipo 1?

Donazioni, Ricerca

Il profumo della speranza: un pezzo della mia vita

In questo saggio di medicina narrativa, una neonatologa si china sulla sua giovane figlia e respira il profumo della speranza dopo che la sua bambina è stata ricoverata in ospedale con chetoacidosi diabetica e una nuova diagnosi di diabete tipo 1. Si sono messi in fila lungo la parete più lontana della sala d'attesa del… Continua a leggere Il profumo della speranza: un pezzo della mia vita

Ricerca

Un tema spinoso che può impattare sugli adolescenti e giovani adulti con diabete tipo 1

Nota di accompagno: il post si riferisce alla situazione presente in Australia, dove sul tema dei disturbi del comportamento alimentare e diabulimia, sia a livello clinico che di divulgazione e ricerca, è in corso un ampio lavoro e impegno da anni, e un’attività di rendicontazione e condivisione che da noi, in Italia, manca. Ringrazio Hellen… Continua a leggere Un tema spinoso che può impattare sugli adolescenti e giovani adulti con diabete tipo 1

Ricerca

Il veleno di lumaca potrebbe offrire un nuovo modo di curare le persone con diabete

Gli scienziati hanno scoperto che il veleno della lumaca aiuta a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, il che potrebbe aprire la strada allo sviluppo di nuove opzioni di farmaci ad azione rapida per le persone con diabete. I ricercatori dell'Università del New Hampshire hanno esaminato le varianti del veleno tossico simile all'insulina –… Continua a leggere Il veleno di lumaca potrebbe offrire un nuovo modo di curare le persone con diabete

Ricerca

Rischio di sviluppare disturbi agli occhi tra i bambini con diabete

I ricercatori della Mayo Clinic di Rochester, Minnesota coordinati da Brian G. Mohney, MD, hanno esaminato il rischio di sviluppare disturbi agli occhi associati al diabete tra i bambini con diagnosi di diabete di tipo 1 o di tipo 2 durante un periodo di 50 anni. In questo studio di coorte su 525 giovani (di… Continua a leggere Rischio di sviluppare disturbi agli occhi tra i bambini con diabete