Ricerca

I bambini che non dormono possono avere un impatto negativo sul cervello e sullo sviluppo cognitivo che persiste nel tempo

La ricerca rileva che dormire meno di nove ore notturne è associato a difficoltà cognitive, problemi mentali e meno materia grigia in alcune regioni del cervello Le immagini mostrano le differenze di volume della materia grigia (aree rosse) tra i bambini che dormono a sufficienza e quelli che non dormono, sia all'inizio dello studio che… Continua a leggere I bambini che non dormono possono avere un impatto negativo sul cervello e sullo sviluppo cognitivo che persiste nel tempo