Un'Analisi della Posizione Italiana nel Panorama Globale della Ricerca sul Diabete e la Cruciale Richiesta di Fondi per una Causa Vitale L'Italia, patria di storia millenaria e arte senza pari, si trova, purtroppo, in una posizione preoccupante a livello globale quando si tratta di ricerca scientifica sul diabete. Un'analisi approfondita rivela che il nostro Paese… Continua a leggere L’Italia alla Ricerca di una Svolta: Diabete e la Necessità di Investimenti Scientifici
Tag: sostegno
Alla Scoperta dei Biomarcatori nella Remissione Parziale del Diabete di Tipo 1
Un Approfondito Studio dell'Istituto di Ricerca Tedesco Trias i Pujol (IGTP) Insieme agli Esperti del Diabetes Research Institute di Miami Il diabete di tipo 1, una patologia autoimmune che colpisce il sistema immunitario e le cellule pancreatiche produttrici di insulina, è oggetto di una ricerca innovativa che sta portando alla luce nuove prospettive nella fase… Continua a leggere Alla Scoperta dei Biomarcatori nella Remissione Parziale del Diabete di Tipo 1
La ricerca per la cura del diabete non va in vacanza
Finché c’è Ricerca c’è Speranza Il diabete è una malattia cronica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, tra cui molti bambini. Nonostante le festività natalizie, i ricercatori dell'AGD Bologna continuano a lavorare instancabilmente per trovare cure efficaci e migliori per i nostri bimbi. In un'intervista esclusiva con il nostro sito, il dott.… Continua a leggere La ricerca per la cura del diabete non va in vacanza
Bambini e Adolescenti con Diabete Ibrido: Un Enigma Gestionale
Affrontare la sfida del diabete di tipo 1.5 nei giovani pazienti richiede una gestione integrata e personalizzata Il diabete è una malattia cronica sempre più diffusa tra bambini e adolescenti, ma la sua gestione può diventare particolarmente complessa quando si tratta di un tipo meno comune chiamato "diabete ibrido" o di tipo 1.5. Questo enigma… Continua a leggere Bambini e Adolescenti con Diabete Ibrido: Un Enigma Gestionale
RICERCA E CURA PER IL DIABETE TIPO 1
Una Nuova Alleanza Tra il Policlinico di Sant'Orsola IRCCS e l' Alma Mater Studiorum - Università di Bologna-Bologna, 10 ottobre 2023 Oggi, il Direttore Generale del Policlinico Sant'Orsola di Bologna, dottoressa Chiara Gibertoni, il Direttore Scientifico dell'IRCCS Sant'Orsola, professor Marco Seri, e il dottor Giulio Maltoni della UOC Pediatria - Divisione Diabetologia Pediatrica del medesimo… Continua a leggere RICERCA E CURA PER IL DIABETE TIPO 1
Come sosteniamo la ricerca per la cura del diabete
AGD si presenta Finanziamo, supportiamo e consentiamo la ricerca sul diabete che renderà la vita delle persone più sana, più facile e più lunga. Investiamo nei migliori scienziati e nelle migliori idee, ponendo le priorità delle persone affette da diabete al centro di tutto ciò che facciamo, per garantire che i finanziamenti per la ricerca… Continua a leggere Come sosteniamo la ricerca per la cura del diabete
W La Scuola!
Rientro a scuola: per affrontarlo al meglio, mai saltare la colazione ed evitare l’uso dello smartphone prima di andare a dormire I consigli dei pediatri Fimp per vivere serenamente la ripresa dell’anno scolastico e il ritorno ai ritmi pre-estivi Roma, 7 settembre 2023 – Tra meno di una settimana oltre 8 milioni di bambini e… Continua a leggere W La Scuola!
I ricercatori del CHLA guardano alle cellule staminali per riparare la perdita di insulina nei bambini, potenziale cura per il diabete
Oltreoceano come avanza la ricerca per la cura del diabete tipo 1 in età pediatrica? Scopriamolo assieme Con i casi di COVID-19 di nuovo in aumento, la storia di una ragazza Hawthorne ci ricorda le continue conseguenze di questo virus. Una complicazione risultante può essere il diabete di tipo 1 o di tipo 2. I… Continua a leggere I ricercatori del CHLA guardano alle cellule staminali per riparare la perdita di insulina nei bambini, potenziale cura per il diabete
Associazione tra Malattie Autoimmuni Materne e Rischio di Diabete di Tipo 1 nella Prole
Esplorazione dei Collegamenti Tra le Malattie Autoimmuni delle Madri e lo Sviluppo di Diabete di Tipo 1 nei Loro Figli Le malattie autoimmuni rappresentano una classe di disturbi in cui il sistema immunitario, invece di difendere il corpo dagli agenti esterni dannosi, attacca erroneamente i tessuti sani dell'organismo. Uno dei risultati più significativi delle ricerche… Continua a leggere Associazione tra Malattie Autoimmuni Materne e Rischio di Diabete di Tipo 1 nella Prole
Trattamento sperimentale con cellule staminali offre nuove speranze ai pazienti diabetici di tipo 1
Studio clinico riporta progressi significativi nel controllo glicemico senza l'uso di insulina SAN DIEGO - Una terapia sostitutiva sperimentale con cellule delle isole pancreatiche derivate da cellule staminali allogeniche (VX-880, Vertex Pharmaceuticals) continua a mostrare risultati promettenti come trattamento per il diabete di tipo 1, secondo gli ultimi dati provenienti da uno studio condotto su… Continua a leggere Trattamento sperimentale con cellule staminali offre nuove speranze ai pazienti diabetici di tipo 1