VENERDÌ 31 marzo 2023 -- L'incidenza del diabete di tipo 1 e di tipo 2 è in aumento tra i bambini e i giovani di età compresa tra 0 e 19 anni, secondo uno studio pubblicato nel numero di aprile di The Lancet Diabetes & Endocrinology . Lynne E. Wagenknecht, Dr.PH, della Wake Forest University School of… Continua a leggere Incidenza del Diabete di tipo 1 e di tipo 2 in aumento nelle persone di età inferiore ai 20 anni
Tag: sostegno
Type 1 Diabetes Grand Challenge investe 5 milioni di sterline per dare il via alla corsa verso una cura
Vengono rivelati i primi progetti di ricerca finanziati dal Diabete di tipo 1 Grand Challenge, la partnership di Diabetes UK con la Steve Morgan Foundation e JDRF. 5 milioni di sterline sosterranno un trio di scienziati eccezionali per sviluppare trattamenti nuovi e migliorati per il diabete di tipo 1 e segnano l'inizio di un programma di ricerca… Continua a leggere Type 1 Diabetes Grand Challenge investe 5 milioni di sterline per dare il via alla corsa verso una cura
Dove vedere Diabeteasy in streaming?
La diretta streaming di Diabeteasy 3 verrà trasmessa su queste destinazioni social:Facebook: https://www.facebook.com/IlMioDiabete https://www.facebook.com/agd.bologna Youtube: https://www.youtube.com/@ilmiodiabete/streams Twitter: https://twitter.com/Ilmiodiabete Linkedin: https://www.linkedin.com/in/roberto-lambertini-7b44aa45/ Come anche dal blog: https://ilmiodiabete.com
Verso Diabeteasy 3. I protagonisti della ricerca: il Professor Camillo Ricordi
Il Professor Camillo Ricordi è un medico e ricercatore italiano, nato a Milano nel 1957. È un'autorità mondiale nel campo del trapianto di cellule pancreatiche per il trattamento del diabete mellito di tipo 1. Il Prof. Camillo Ricordi è Direttore Emerito del Diabetes Research Institute e dirige la Divisione di Trapianti Cellulari dell'Università di Miami,… Continua a leggere Verso Diabeteasy 3. I protagonisti della ricerca: il Professor Camillo Ricordi
Pancreas artificiale: la somministrazione di insulina a circuito chiuso migliora le metriche per i bambini piccoli con diabete di tipo 1
I bambini piccoli con diabete di tipo 1 che hanno utilizzato un sistema avanzato di somministrazione di insulina ibrido a circuito chiuso hanno avuto una riduzione dell'HbA1c e un miglioramento del tempo nell'intervallo dal basale a 12 settimane, secondo i dati dello studio. In uno studio clinico a braccio singolo, bambini di età compresa tra… Continua a leggere Pancreas artificiale: la somministrazione di insulina a circuito chiuso migliora le metriche per i bambini piccoli con diabete di tipo 1
Università di Bologna: viaggio alla scoperta della cura per il diabete tipo 1 pediatrico
La caratterizzazione degli sferoidi di cellule staminali perinatali è importante per lo sviluppo di una strategia di terapia cellulare efficace. Gli sferoidi sono aggregati tridimensionali di cellule staminali che presentano una morfologia simile a quella del tessuto in cui esse si trovano nell'organismo. La caratterizzazione degli sferoidi include l'analisi delle proprietà fisiche, biologiche e funzionali… Continua a leggere Università di Bologna: viaggio alla scoperta della cura per il diabete tipo 1 pediatrico
Perché occorre sostenere la ricerca per il diabete tipo 1?
La ricerca per il diabete di tipo 1 è importante perché questa malattia autoimmune cronica rappresenta una grande sfida per la salute pubblica e le persone colpite. Non esiste ancora una cura per il diabete di tipo 1, e i pazienti devono gestire il loro livello di zucchero nel sangue quotidianamente per prevenire complicanze a… Continua a leggere Perché occorre sostenere la ricerca per il diabete tipo 1?
Il profumo della speranza: un pezzo della mia vita
In questo saggio di medicina narrativa, una neonatologa si china sulla sua giovane figlia e respira il profumo della speranza dopo che la sua bambina è stata ricoverata in ospedale con chetoacidosi diabetica e una nuova diagnosi di diabete tipo 1. Si sono messi in fila lungo la parete più lontana della sala d'attesa del… Continua a leggere Il profumo della speranza: un pezzo della mia vita
A 100 anni dalla scoperta dell’insulina abbiamo bisogno di scienza… di ricerca per la cura per vivere meglio nella vita
A 100 anni dalla scoperta dell'insulina abbiamo bisogno di scienza... di ricerca per la cura per vivere meglio nella vitaLa scienza è lo strumento migliore che abbiamo per capire il mondo. Ma oggi molti fanno campagne contro la scienza e diffamano gli scienziati. Di conseguenza si stanno diffondendo racconti privi di fatti. Questo è il… Continua a leggere A 100 anni dalla scoperta dell’insulina abbiamo bisogno di scienza… di ricerca per la cura per vivere meglio nella vita
Florida: 69,9 milioni di dollari per continuare la ricerca sul diabete di tipo 1
Lo studio Environmental Determinants of Diabetes in the Young è condotto da Jeffrey Krischer della USF Health, che ha costruito un hub epidemiologico mondiale per la ricerca sul diabete autoimmune presso l'Università della Florida del sud TAMPA, Florida (13 luglio 2021) — Il National Institutes of Health (NIH) ha assegnato alla University of South Florida… Continua a leggere Florida: 69,9 milioni di dollari per continuare la ricerca sul diabete di tipo 1