Ricerca

I ricercatori del CHLA guardano alle cellule staminali per riparare la perdita di insulina nei bambini, potenziale cura per il diabete

Oltreoceano come avanza la ricerca per la cura del diabete tipo 1 in età pediatrica? Scopriamolo assieme Con i casi di COVID-19 di nuovo in aumento, la storia di una ragazza Hawthorne ci ricorda le continue conseguenze di questo virus. Una complicazione risultante può essere il diabete di tipo 1 o di tipo 2. I… Continua a leggere I ricercatori del CHLA guardano alle cellule staminali per riparare la perdita di insulina nei bambini, potenziale cura per il diabete

Ricerca

Incidenza del Diabete di tipo 1 e di tipo 2 in aumento nelle persone di età inferiore ai 20 anni

VENERDÌ 31 marzo 2023 -- L'incidenza del diabete di tipo 1 e di tipo 2 è in aumento tra i bambini e i giovani di età compresa tra 0 e 19 anni, secondo uno studio pubblicato nel numero di aprile di The Lancet Diabetes & Endocrinology . Lynne E. Wagenknecht, Dr.PH, della Wake Forest University School of… Continua a leggere Incidenza del Diabete di tipo 1 e di tipo 2 in aumento nelle persone di età inferiore ai 20 anni

Eventi, Ricerca

Verso Diabeteasy 3. I protagonisti della ricerca: il Professor Camillo Ricordi

Il Professor Camillo Ricordi è un medico e ricercatore italiano, nato a Milano nel 1957. È un'autorità mondiale nel campo del trapianto di cellule pancreatiche per il trattamento del diabete mellito di tipo 1. Il Prof. Camillo Ricordi è Direttore Emerito del Diabetes Research Institute e dirige la Divisione di Trapianti Cellulari dell'Università di Miami,… Continua a leggere Verso Diabeteasy 3. I protagonisti della ricerca: il Professor Camillo Ricordi

Tecnologia

#ATTD2023 I sistemi ibridi a circuito chiuso abbattono il rischio di ipoglicemia grave nel diabete di tipo 1

Le persone con diabete di tipo 1 che utilizzano un sistema ibrido di somministrazione di insulina a circuito chiuso hanno meno probabilità di sperimentare ipoglicemia grave rispetto ai non utilizzatori, secondo i dati dello studio. "Il nostro studio osservazionale nel mondo reale dimostra la forte associazione tra l'uso di sistemi ibridi a circuito chiuso e… Continua a leggere #ATTD2023 I sistemi ibridi a circuito chiuso abbattono il rischio di ipoglicemia grave nel diabete di tipo 1

Ricerca

Università di Bologna: viaggio alla scoperta della cura per il diabete tipo 1 pediatrico

La caratterizzazione degli sferoidi di cellule staminali perinatali è importante per lo sviluppo di una strategia di terapia cellulare efficace. Gli sferoidi sono aggregati tridimensionali di cellule staminali che presentano una morfologia simile a quella del tessuto in cui esse si trovano nell'organismo. La caratterizzazione degli sferoidi include l'analisi delle proprietà fisiche, biologiche e funzionali… Continua a leggere Università di Bologna: viaggio alla scoperta della cura per il diabete tipo 1 pediatrico

Donazioni

Perché occorre sostenere la ricerca per il diabete tipo 1?

La ricerca per il diabete di tipo 1 è importante perché questa malattia autoimmune cronica rappresenta una grande sfida per la salute pubblica e le persone colpite. Non esiste ancora una cura per il diabete di tipo 1, e i pazienti devono gestire il loro livello di zucchero nel sangue quotidianamente per prevenire complicanze a… Continua a leggere Perché occorre sostenere la ricerca per il diabete tipo 1?

Donazioni, Ricerca

Il profumo della speranza: un pezzo della mia vita

In questo saggio di medicina narrativa, una neonatologa si china sulla sua giovane figlia e respira il profumo della speranza dopo che la sua bambina è stata ricoverata in ospedale con chetoacidosi diabetica e una nuova diagnosi di diabete tipo 1. Si sono messi in fila lungo la parete più lontana della sala d'attesa del… Continua a leggere Il profumo della speranza: un pezzo della mia vita

Donazioni, Ricerca

Lettera a Babbo Natale, alla Befana e a tutti voi

Natale si sa è pieno di buone intenzioni, frasi fatte e luoghi comuni che si accumulano verbalmente, per iscritto e, oggi più che mai, con internet, reti social, app e derivati per immagini, video e audio. Lo stesso vale per il Capodanno e feste limitrofe. Ma questa volta c’è qualcosa che fa la differenza: per… Continua a leggere Lettera a Babbo Natale, alla Befana e a tutti voi

Donazioni

Con più amore e attenzione puoi fare tanto anche tu

Ciao, mi chiamo Noah e ho 6 anni. Ho il diabete di tipo 1 e vado al Policlinico di Sant’Orsola in Bologna. Voglio ringraziarti per aver aiutato me e gli altri bambini che hanno il diabete a sentirci meglio. Mi sentivo davvero male tutto il tempo. Non mi veniva voglia di giocare o di andare… Continua a leggere Con più amore e attenzione puoi fare tanto anche tu

Ricerca

Florida: 69,9 milioni di dollari per continuare la ricerca sul diabete di tipo 1

Lo studio Environmental Determinants of Diabetes in the Young è condotto da Jeffrey Krischer della USF Health, che ha costruito un hub epidemiologico mondiale per la ricerca sul diabete autoimmune presso l'Università della Florida del sud TAMPA, Florida (13 luglio 2021) — Il National Institutes of Health (NIH) ha assegnato alla University of South Florida… Continua a leggere Florida: 69,9 milioni di dollari per continuare la ricerca sul diabete di tipo 1