VENERDÌ 31 marzo 2023 -- L'incidenza del diabete di tipo 1 e di tipo 2 è in aumento tra i bambini e i giovani di età compresa tra 0 e 19 anni, secondo uno studio pubblicato nel numero di aprile di The Lancet Diabetes & Endocrinology . Lynne E. Wagenknecht, Dr.PH, della Wake Forest University School of… Continua a leggere Incidenza del Diabete di tipo 1 e di tipo 2 in aumento nelle persone di età inferiore ai 20 anni
Tag: staminali
Type 1 Diabetes Grand Challenge investe 5 milioni di sterline per dare il via alla corsa verso una cura
Vengono rivelati i primi progetti di ricerca finanziati dal Diabete di tipo 1 Grand Challenge, la partnership di Diabetes UK con la Steve Morgan Foundation e JDRF. 5 milioni di sterline sosterranno un trio di scienziati eccezionali per sviluppare trattamenti nuovi e migliorati per il diabete di tipo 1 e segnano l'inizio di un programma di ricerca… Continua a leggere Type 1 Diabetes Grand Challenge investe 5 milioni di sterline per dare il via alla corsa verso una cura
Verso Diabeteasy 3. I protagonisti della ricerca: il Professor Camillo Ricordi
Il Professor Camillo Ricordi è un medico e ricercatore italiano, nato a Milano nel 1957. È un'autorità mondiale nel campo del trapianto di cellule pancreatiche per il trattamento del diabete mellito di tipo 1. Il Prof. Camillo Ricordi è Direttore Emerito del Diabetes Research Institute e dirige la Divisione di Trapianti Cellulari dell'Università di Miami,… Continua a leggere Verso Diabeteasy 3. I protagonisti della ricerca: il Professor Camillo Ricordi
Università di Bologna: viaggio alla scoperta della cura per il diabete tipo 1 pediatrico
La caratterizzazione degli sferoidi di cellule staminali perinatali è importante per lo sviluppo di una strategia di terapia cellulare efficace. Gli sferoidi sono aggregati tridimensionali di cellule staminali che presentano una morfologia simile a quella del tessuto in cui esse si trovano nell'organismo. La caratterizzazione degli sferoidi include l'analisi delle proprietà fisiche, biologiche e funzionali… Continua a leggere Università di Bologna: viaggio alla scoperta della cura per il diabete tipo 1 pediatrico
Perché occorre sostenere la ricerca per il diabete tipo 1?
La ricerca per il diabete di tipo 1 è importante perché questa malattia autoimmune cronica rappresenta una grande sfida per la salute pubblica e le persone colpite. Non esiste ancora una cura per il diabete di tipo 1, e i pazienti devono gestire il loro livello di zucchero nel sangue quotidianamente per prevenire complicanze a… Continua a leggere Perché occorre sostenere la ricerca per il diabete tipo 1?
Cura Diabete Tipo 1: una ricerca modello dell’Università di Bologna, resa possibile grazie alle donazioni raccolte da AGD Bologna (Update)
Grazie al contributo e alle donazioni raccolte in questi mesi dall'Associazione Giovani Diabetici di Bologna, dai tanti nostri amici, soci e supporter, per portare avanti la ricerca volta a trovare la cura del diabete tipo 1, si è materializzata l'azione positiva sviluppata dai nostri ricercatori, e che ha fatto compiere un importante passo avanti: avvenuto… Continua a leggere Cura Diabete Tipo 1: una ricerca modello dell’Università di Bologna, resa possibile grazie alle donazioni raccolte da AGD Bologna (Update)
Le cellule staminali del midollo osseo sono una fonte di cellule produttrici di insulina
Lo studio potrebbe aprire la strada all'utilizzo delle cellule staminali del midollo osseo come trattamento del diabete In una scoperta che potrebbe aprire una nuova strada per il trattamento del diabete, i ricercatori mostrano che le cellule del midollo osseo danno origine a cellule produttrici di insulina nel pancreas dei topi. Queste cellule trasformate producono effettivamente… Continua a leggere Le cellule staminali del midollo osseo sono una fonte di cellule produttrici di insulina
Semaforo verde per una sperimentazione che potrebbe aiutare i diabetici tipo 1 a diventare insulino-indipendenti
Un nuova e promettente ricerca che utilizza la terapia con cellule staminali per il trattamento diabete di tipo 1 è ricominciata dopo il successo iniziale in una prova precedente. I ricercatori degli Stati Uniti stanno utilizzando un nuovo trattamento chiamato VX-880 con la speranza che possa aiutare le persone con diabete di tipo 1 a… Continua a leggere Semaforo verde per una sperimentazione che potrebbe aiutare i diabetici tipo 1 a diventare insulino-indipendenti
Le premesse per arrivare alla cura del diabete tipo 1
Lo studio preliminare mostra la promessa per il trattamento a lungo termine del diabete tipo 1. Ma in concreto il denaro donato per la ricerca dove finisce e a cosa serve? La domanda legittima e naturale trova una risposta altrettanto concreta e chiaro nell'impegno che AGD Ricerca fin dall'inizio (da oltre cinque anni) ha messo… Continua a leggere Le premesse per arrivare alla cura del diabete tipo 1
Diabete e trattamento con cellule staminali: i progressi sono costanti
Photo by Artem Podrez on Pexels.com Secondo l'International Diabetes Federation, entro il 2035 quasi 600 milioni di persone in tutto il mondo vivranno con il diabete. Per molte persone, una dieta controllata e buone abitudini di vita possono aiutare nel controllo del diabete, ma molti pazienti iniziano la pratica dell'uso di insulina esterna, dopo essere stati… Continua a leggere Diabete e trattamento con cellule staminali: i progressi sono costanti